Offerte Pellet e BioCombustibili
Combustibili per stufe e biocamini al miglior prezzo.
Come scegliere i combustibili per la stufa di casa
Il pellet è un combustibile solido ottenuto da biomasse. Il loro utilizzo per la produzione di energia è utilizzato come alternativo o complementare alla produzione di energia mediante i combustibili cosiddetti tradizionali ottenuti dai fossili.
I biocarburanti invece, come il bioetanolo, sono combustibili liquidi o gassosi. Questo tipo di carburante viene realizzato a partire da frazioni biodegradabili di prodotti, resti di produzione agricola e parti biodegradabili di rifiuti industriali e urbani.
Sia il pellet che il bioetanolo sono combustibili molto ecologici e vengono frequentemente scelti per l’alimentazione delle stufe casalinghe.
Pellet
Cos’è il pellet?
Il pellet sono dei cilindretti creati con materiale naturale che deriva dagli scarti della lavorazione del legno, che vengono compressi e ridotti. In commercio il pellet si trova in sacchi di diverse taglie ed è un combustibile di biomassa compressa.
I vantaggi del pellet
- Il pellet è un combustibile prodotto naturalmente e facilmente reperibile.
- Viene realizzato utilizzando scarti di lavorazione.
- Il pellet bruciando produce anidride carbonica e non emette altre sostanze nocive.
- Ha un rendimento energetico alto, è pulito, sicuro e fornisce molto calore.
- Il pellet è un combustibile economico rispetto, ad esempio, al metano e al gasolio.
Bioetanolo
Il bioetanolo è un combustibile che deriva dalla fermentazione degli amidi e degli zuccheri del mais, delle patate e della canna da zucchero, e viene versato all’interno del bruciatore della stufa a bioetanolo. Accendendolo viene generata una fiamma che lo brucia in maniera graduale. L’intensità e la durata della fiamma sono regolabili.
Il bioetanolo è un combustibile ideale per riscaldare stanze di piccole dimensioni o ambienti in cui non arriva l’impianto di riscaldamento.
I vantaggi del bioetanolo come combustibile
- Le stufe a bioetanolo non necessitano di canna fumaria, sono quindi l’ideale per chi non ha possibilità di realizzare interventi sulla propria casa.
- Il bioetanolo è un combustibile pratico, perché la stufa alimentata in questo modo non richiede grande manutenzione e si può spostare da stanza a stanza.
- Il bioetanolo è un combustibile a basso impatto ambientale, emette vapore acqueo, calore e pochissima anidride carbonica, completamente innocua per l’uomo. Durante la sua combustione non si sviluppano fumi, né odori spiacevoli né fuliggine.